Definizione di Economia e Sistema Economico

Mai come in questi ultimi anni caratterizzati da pandemie e guerre, quello di cui spesso si sente parlare alla Tv o sui giornali e che preoccupa molto i Governi e Stati è il tema dell’Economia di un paese e/o del mondo intero e il suo Sistema Economico.

Ma che cosa significa il termine “Economia”??

L’economia è la scienza che studia come soddisfare i bisogni, utilizzando beni e servizi.

o

L’economia è la scienza che si occupa di studiare i bisogni individuali e collettivi e di organizzare le attività quali produzione, distribuzione e consumo di beni e servizi, destinati a soddisfare i bisogni.

ECONOMIA

 

Microeconomia Macroeconomia
  • Studia il comportamento dei singoli operatori economici:
    • Famiglie
    • Imprese
  • Formazione dei prezzi nei vari mercati:
    • Comportamento delle Famiglie che si procurano beni e servizi per soddisfare i propri bisogni
    • Comportamento delle Imprese in tema di fattori produttivi, quanto produrre, a che prezzo vendere…
  • Studia il sistema economico nel suo complesso – grandezze economiche “aggregate”:
    • PIL e reddito nazionale
    • Consumi complessivi delle famiglie + spese amministrazione
    • Investimenti
    • Importazioni ed Esportazioni
    • Inflazione / Disoccupazione / Domanda globale
  • Politiche economiche che ogni Stato intraprende per influenzare il sistema economico
  • Relazioni economiche internazionali
  • Bisogno: sensazione di disagio – una necessità – che si desidera soddisfare / si necessita di soddisfare.
  • Bene: oggetto idoneo a soddisfare un bisogno.
  • Servizio: lavoro o prestazione che viene svolta da qualcuno e che è idoneo a soddisfare un bisogno.

Che cosa si intende per Sistema Economico??

Sistema Economico: è l’insieme dei soggetti economici (Famiglie, Imprese, Banche, Stato, resto del Mondo) e delle relazioni/rapporti economici che avvengono tra di essi.

I soggetti economici e le loro relazioni compongo il Circuito economico, ed in particolare le relazioni tra i vari soggetti; che, a loro volta, si differenziano in flussi monetari e flussi reali.

  • Flussi Monetari: trasferimento di denaro da un soggetto economico ad un altro (Es. quando una famiglia acquista un bene da un’impresa ad un dato prezzo – il prezzo rappresenta il trasferimento di denaro dalla famiglia all’impresa);
  • Flussi Reali: trasferimento di beni o servizi da un soggetto economico ad un altro (Es. quando un’impresa vende un bene ad una famiglia – il bene rappresenta il trasferimento di bene, quindi reale).

CIRCUITO ECONOMICO TOTALE

circuito economico totale

CIRCUITO ECONOMICO interno di uno STATO

schema sistema economico

RESTO del MONDO

RESTO del MONDO